Scopri la bici di Remco Evenepoel: tutto sul modello, componenti e perché è la scelta dei pro

Scopri la bici di Remco Evenepoel: tutto sul modello, componenti e perché è la scelta dei pro

Confronto Bici di Campioni di Ciclismo

Scopri le bici utilizzate dai grandi campioni del ciclismo e confronta i componenti tecnologici che li rendono vincenti.

Remco Evenepoel

Bicicletta: Specialized S-Works Venge

Gruppo: Shimano Dura-Ace Di2 12v

Ruote: Roval Corsa CL 27

Peso: ~7,5 kg

Tadej Pogacar

Bicicletta: Pinarello Dogma F12

Gruppo: Shimano Dura-Ace Di2 12v

Ruote: Zipp 303 Firecrest

Peso: ~7,6 kg

Mathieu van der Poel

Bicicletta: Canyon Ultimate CF SLX

Gruppo: SRAM Red eTap Apex

Ruote: ENVE SES 4.5

Peso: ~7,4 kg

Confronto Tecnico Dettagliato
Rider Marca Modello Telaio Gruppo Ruote Peso stimato
Remco Evenepoel Specialized S-Works Venge Carbonio T900 Shimano Dura-Ace Di2 12v Roval Corsa CL 27 7,5 kg
Tadej Pogacar Pinarello Dogma F12 Carbonio F12 Toray Shimano Dura-Ace Di2 12v Zipp 303 Firecrest 7,6 kg
Mathieu van der Poel Canyon Ultimate CF SLX Carbonio OMEGON SRAM Red eTap Apex ENVE SES 4.5 7,4 kg
Caratteristiche Uniche della Venge
  • Aerodinamica superiore (-4% drag rispetto alla Tarmac)
  • Rigidità torsionale per sprint e salite
  • Versatilità su diversi tipi di percorso
  • Supporto tecnico continuo da Specialized
  • Componenti di punta (Dura-Ace Di2 + Roval Corsa)
Come Riprodurre il Setup
  • Telaio in carbonio isotropico
  • Gruppo Shimano Dura-Ace Di2
  • Ruote tubeless da 27mm
  • Fit personalizzato
  • Software di telemetria (TrainingPeaks, Zwift)

Nota: La Specialized S-Works Venge è una bici da gara di livello WorldTour, con un prezzo di listino superiore ai 12.000€. Per budget limitati, considera versioni "S-Works Pro" o modelli simili di altre marche.

Se ti chiedi bicicletta Evenepoel e vuoi capire cosa c'è dietro le vittorie di questo giovane campione belga, sei nel posto giusto. Scopriremo insieme il modello esatto, le specifiche tecniche, i componenti chiave e perché la squadra Soudal Quick‑Step lo ha scelto per le corse più dure del calendario. Alla fine avrai tutte le informazioni per valutare se quel bolide è adatto anche a te.

Riepilogo rapido

  • Evenepoel corre su una Specialized S‑Works Venge carbonio, modello top per le corse su strada.
  • Il gruppo è un Shimano Dura‑Ace Di2 12velocità, il più avanzato di Shimano.
  • Le ruote sono le Roval Corsa, larghe 27mm e tubeless.
  • Il telaio utilizza carbonio T900, con forma isotropica per rigidità e leggerezza.
  • La scelta è guidata da aerodinamica, risposta rapida e supporto del team per lo sviluppo continuo.

Che modello monta Remco Evenepoel?

Da quando Remco Evenepoel è entrato nella squadra Soudal Quick‑Step nel 2022, ha sempre usato le bici firmate Specialized. Il modello attuale è la S‑Works Venge, una macchina progettata specificamente per le corse a ritmo sostenuto e per gli sforzi al limite.

La Venge è la sorella aerodinamica della famosa Specialized S‑Works Tarmac. Mentre la Tarmac punta a massimizzare la leggerezza, la Venge guadagna in drag ridotto grazie alla forma dei tubi e alle numerose (evolutamente) validationi in galleria del vento.

Specifiche tecniche della bici di Evenepoel

Le cifre esatte sono a volte riservate, ma i dati divulgati dal team e da Specialized sono chiari:

  • Telaio: Carbonio T900, tubo monocoque con sezione isotropica, peso a secco circa 680g.
  • Freni: Shimano Dura‑Ace Hydraulic Disc, coppia regolabile per condizioni di pioggia.
  • Gruppo: Shimano Dura‑Ace Di2 R9200, 12rapporti, cambio elettronico con batteria integrata.
  • Ruote: Roval Corsa CL27, profondo 45mm, tubeless ready, peso totale ruota 650g.
  • Pneumatici: Continental Grand Prix2Season, 25mm, pressione 8‑9bar in gara.
  • Manubrio e sella: Integrated system Specialized S‑Works, sella Specialized S‑Works Power, regolazione micro‑tuning.

Il peso complessivo stimato per la bici completa è intorno a 7,5kg, entro i limiti UCI (6,8kg più componenti obbligatori). L'assetto è personalizzato per la statura di Evenepoel (1,81m) con reach di 405mm e stack di 605mm.

Perché la Venge è la scelta di Evenepoel?

Perché la Venge è la scelta di Evenepoel?

Non è una questione di moda: il team ha testato più di dieci prototipi prima di fermarsi sulla Venge. Ecco i punti chiave che hanno convinto Evenepoel:

  1. Aerodinamica superiore: Il drag è ridotto del 4% rispetto alla Tarmac, utile nei lunghi affrontamenti contro il vento.
  2. Rigidità torsionale: La sezione isotropica garantisce una risposta istantanea in salita, fondamentale per i poderosi sprint di la finale.
  3. Versatilità: La bici si adatta bene sia a percorsi pianeggianti che a regioni collinari, grazie al posizionamento del tubo inferiore più basso.
  4. Supporto tecnico: Specialized fornisce ai meccanici del team firmware costanti, dati telemetrici e prototipi sperimentali.
  5. Componenti di punta: L'abbinamento con Dura‑Ace Di2 e Roval Corsa offre cambi rapidi e stabilità in curva.

In pratica, la bici diventa un’estensione del corpo di Evenepoel, con un feeling che gli permette di spingere al limite senza “sforzo extra” nella gestione della bicicletta.

Come si confronta con le bici dei principali rivali?

Confronto tra la bici di Evenepoel e quelle dei principali concorrenti (2024)
Rider Marca Modello Telaio Gruppo Ruote Peso stimato
Remco Evenepoel Specialized S‑Works Venge Carbonio T900 Shimano Dura‑Ace Di2 12v Roval Corsa CL27 7,5kg
Tadej Pogacar Pinarello DogmaF12 Carbonio F12Toray Shimano Dura‑Ace Di2 12v Zipp 303Firecrest 7,6kg
Mathieu van der Poel Canyon Ultimate CF SLX Carbonio OMEGON SRAM Red eTapApex ENVE SES 4.5 7,4kg

Le differenze più evidenti riguardano l'aerodinamica della Venge rispetto al DogmaF12, che è più orientato alla leggerezza. Anche la scelta delle ruote fa la differenza: le Roval Corsa offrono una combinazione di rigidità e scivolosità che la Zipp 303 supera solo in termini di velocità pura, ma a costo di una maggiore difficoltà di montaggio.

Consigli per chi vuole un setup simile

Se ti ispira la bici di Evenepoel e vuoi avvicinarti a quel livello, ecco qualche dritta pratica:

  • Investi in un telaio carbonio isotropico: cerca modelli che citino “rigidità torsionale” e “profilo aerodinamico”.
  • Scegli Shimano Dura‑Ace Di2: la differenza di cambi rapido è percepibile specialmente in gara.
  • Ruote tubeless da 27mm: la larghezza migliora aderenza e comfort senza penalizzare l’aerodinamica.
  • Fit personalizzato: fai misurare la reach e lo stack da un bike‑fit specialist per riprodurre la posizione di Evenepoel.
  • Software di telemetria: utilizza app come TrainingPeaks o Zwift per analizzare i dati di pedalata, così da ottimizzare la tua potenza come i pro.

Ricorda che la Venge è una bici da gara di livello WorldTour: il prezzo di listino si aggira sui 12000€, più componenti e setup personalizzato. Se il budget è limitato, valuta una versione “S‑Works Pro” o una bici simile di altre marche con specifiche comparabili.

Domande frequenti

Che tipo di telaio usa Remco Evenepoel?

Utilizza un telaio in carbonio T900 della Specialized, progettato per massimizzare rigidità torsionale e ridurre il drag.

Qual è il gruppo di componenti sulla sua bici?

È montato un gruppo Shimano Dura‑Ace Di2 12velocità, l'ultima generazione di componenti elettronici di Shimano.

Che dimensioni hanno le ruote?

Le ruote sono le Roval Corsa CL27, con profondità di 45mm e larghezza di 27mm, tubeless ready.

Qual è il peso totale della bici?

Il peso stimato della bici completa è intorno a 7,5kg, inclusi gruppo, ruote e pedali.

Perché la squadra ha scelto Specialized?

Specialized offre supporto tecnico continuo, prototipi su misura e una linea di bici che combina aerodinamica e rigidità, perfette per lo stile di corsa di Evenepoel.

È possibile acquistare la stessa configurazione?

Sì, è possibile ordinare una Specialised S‑Works Venge con Dura‑Ace Di2 e Roval Corsa direttamente dal rivenditore ufficiale, ma il prezzo finisce per superare i 12000€.

In sintesi, la bici di Evenepoel è una combinazione di design aerodinamico, componenti di lusso e supporto continuo della casa produttrice. Che tu sia un appassionato di gran fondo o un giovane talento che sogna il WorldTour, conoscere questi dettagli ti aiuta a fare scelte più informate.