Bicicletta Evenepoel: la bici del giovane campione
Se ti chiedi che tipo di bici spinge Remco Evenepoel a tagliare il tempo sul prato, sei nel posto giusto. Qui trovi una panoramica pratica della sua bici da corsa, le parti che la rendono così performante e qualche dritta per scegliere un modello che si avvicini allo stile del campione, anche se il tuo budget è più contenuto.
Caratteristiche tecniche della bici di Evenepoel
La macchina di Evenepoel è un telaio in carbonio ultra leggero, prodotto da una delle grandi case europee. Il carbonio è modellato per essere rigido nelle zone di pedalata, ma assorbe le vibrazioni quando la strada è sconnessa. Questo mix dà una sensazione di risposta immediata e riduce la fatica nei lunghi volti.
Il gruppo di trasmissione è un gruppo top‑level a 11 velocità, con cambi veloci e cambi di marcia precisi. Anche la gestione dell’aria è curata: il tubo del manubrio è aerodinamico, le ruote hanno un profilo a profondo "deep-section" che taglia il vento. Le gomme sono di un profilo stretto, 25 mm, con una pressione alta per minimizzare la resistenza al rotolamento.
Un dettaglio importante è la posizione di guida, molto bassa e allungata. Evenepoel ha una flessibilità notevole, perciò può mantenere quel profilo senza sacrificare comfort. La bicicletta è dotata di un sistema di integrazione dei freni a disco idraulici, che garantisce una frenata sicura anche sotto pioggia.
Come scegliere una bici simile per le tue uscite
Prima di tutto, decidi il tuo budget. Un telaio in carbonio di fascia alta costa più di 6 000 €, ma esistono alternative in alluminio o carbonio entry‑level che offrono buona rigidità a prezzi più bassi. Cerca un telaio con certificazione di resistenza e scegli una geometria che ti permetta di stare comodo per lunghe ore.
Per la trasmissione, un gruppo Shimano 105 o SRAM Rival è un ottimo compromesso: affidabile, cambi morbidi e prezzo ragionevole. Se vuoi una marcia più ampia, opta per un rapporto di trasmissione che includa una piccola corona, così potrai affrontare le salite senza sforzi eccessivi.
Le ruote sono spesso trascurate, ma influiscono molto sulla velocità. Un set di ruote a profilo medio (30‑35 mm) è più versatile rispetto alle ruote da "deep-section" che sono ideali solo per strade piatte e ventose.
Infine, controlla la componentistica di base: manubrio, attacco reggisella e selletti. Anche questi pezzi possono essere personalizzati per avvicinarsi alla posizione di Evenepoel senza spendere una fortuna. Prova diverse combinazioni in negozio, fai qualche test su strada e scegli ciò che ti fa sentire più stabile.
Ricorda che la bici è solo uno degli strumenti: la preparazione fisica, la strategia di gara e la conoscenza del percorso sono altrettanto cruciali. Con una bici ben scelta e un po' di allenamento, potrai sentire quella stessa spinta che porta Evenepoel al podio.