Certificato elettronico RC Auto: cosa è, come si ottiene e perché serve
Il certificato elettronico RC Auto, la prova digitale dell'assicurazione obbligatoria per la circolazione dell'auto. Also known as polizza auto digitale, it is the only valid document you need to carry in your vehicle since 2022, replacing the vecchio foglio cartaceo. Non serve più stamparlo, non serve più tenerlo nel portafoglio. Basta che sia disponibile sul tuo smartphone o che l'auto sia riconosciuta dal sistema nazionale dell'ANIA. Se la polizia ti ferma e non lo trova, anche se l'assicurazione è pagata, rischi una multa da 841 euro.
Il certificato elettronico RC Auto si ottiene automaticamente quando paghi la polizza online. La compagnia lo invia via email e lo carica sul portale dell'ANIA, dove è accessibile con il tuo codice fiscale e la targa dell'auto. Non devi fare nulla. Ma attenzione: se cambi compagnia, assicurati che la nuova ti abbia aggiornato il certificato. Altrimenti, il sistema potrebbe ancora mostrare quella vecchia, e tu rimani scoperto. E se hai un'auto con la classe di merito della Legge Bersani? Anche quella viene aggiornata in tempo reale, senza ritardi. Non ci sono più scuse per dimenticare la copertura.
Il attestato di rischio è collegato al certificato elettronico. Quando fai un sinistro, la tua classe di merito cambia e il certificato si aggiorna automaticamente. Non devi chiedere niente, non devi mandare documenti. È tutto digitale, trasparente, e controllabile da chiunque con la targa. Ma se non hai il certificato, non puoi nemmeno verificare la tua classe. E se ti beccano senza, non puoi nemmeno dimostrare che sei in regola. È un circolo che ti costringe a stare attento.
Il certificato elettronico RC Auto non è una novità tecnologica, è una necessità. Lo capisci quando ti fermi al casello, quando vai a fare la revisione, quando ti chiedono la polizza per noleggiare un'auto. Nessuno ti chiede più il foglietto. Tutti controllano la targa. E se il sistema dice che non sei assicurato, non importa se hai il PDF sul telefono. Devi essere visibile al database nazionale. E questo vale anche per le auto in sospensione. Se hai sospeso la polizza, il certificato diventa inattivo. Ma se lo riattivi, torna subito attivo. Senza ritardi, senza errori.
Non è un optional. Non è un extra. È l'unico modo legale per circolare. E se pensi che sia complicato, prova a pensare a chi non ha un smartphone. Per loro c'è ancora il cartaceo, ma solo su richiesta e solo se dichiarato in fase di stipula. Altrimenti, niente. E se ti beccano senza certificato e senza foglio? Multa, fermo del veicolo, e poi ti tocca pagare una nuova polizza con la classe peggiore. Non vale la pena rischiare.
Qui sotto trovi articoli che ti spiegano esattamente cosa fare quando il certificato non si aggiorna, come controllare la tua polizza senza loggarti, e perché alcuni non riescono a vederlo anche se hanno pagato. Impara a usarlo bene, e non ti servirà più preoccuparti di dove tenere la carta. Basta un cellulare, una targa, e un sistema che funziona.