Chilometri extra noleggio: cosa devi sapere prima di firmare il contratto
Quando noleggi un’auto, i chilometri extra, i chilometri che superano il limite annuo concordato nel contratto di noleggio possono diventare una sorpresa costosa. Molti pensano che il limite di chilometri sia solo una formalità, ma se lo superi, ogni chilometro in più può costarti da 0,15 a 0,30 euro. E se ne fai 5.000 in più? Sono fino a 1.500 euro in più da pagare alla restituzione. Non è una truffa: è un dettaglio che quasi tutti ignorano fino a quando non ricevono la bolletta finale.
Il noleggio auto, un servizio sempre più popolare per chi non vuole comprare un’auto o ne ha bisogno solo per un periodo è spesso più conveniente di quanto sembri, ma solo se scegli il piano giusto. I contratti base solitamente includono 15.000 o 20.000 chilometri l’anno. Se sei un pendolare, fai lunghi viaggi o vivi in una zona con pochi mezzi pubblici, quel limite potrebbe non bastare. E se non lo dici al momento della prenotazione, l’agenzia non te lo chiederà. Ti darà il contratto con il limite minimo e ti farà firmare senza spiegarti cosa succede se lo superi.
Il costo chilometri extra, la tariffa applicata per ogni chilometro eccedente il limite concordato non è sempre indicato in modo chiaro. A volte è nascosto nelle condizioni generali, altre volte ti dicono "è un costo fisso" ma non ti danno il valore esatto. Alcune compagnie lo calcolano in base al modello dell’auto: una citycar ha tariffe più basse, una SUV o una berlina di lusso ha tariffe più alte. E attenzione: se restituisci l’auto con meno chilometri di quelli previsti, non ti rimborseranno nulla. Non esiste un credito per i chilometri non usati.
Per evitare di pagare cifre insperate, controlla sempre il tuo stile di guida. Se fai 30 km al giorno per il lavoro, in un anno ne fai quasi 7.500. Se aggiungi un viaggio di 1.000 km a Pasqua e 800 km in estate, sei già a 9.300. Con un limite di 15.000, sei tranquillo. Ma se hai un contratto da 10.000 km e fai 12.000, hai 2.000 chilometri extra da pagare. Quasi 500 euro in più. È meglio prevederlo in anticipo.
Alcune agenzie offrono pacchetti con chilometraggio illimitato, ma costano di più. È un buon affare? Dipende. Se fai più di 25.000 km l’anno, sì. Se fai meno di 15.000, no. Fai un calcolo semplice: moltiplica i chilometri che pensi di fare per il costo al km extra. Se il risultato è superiore al differenziale di prezzo tra il piano con limite e quello illimitato, scegli l’illimitato. Altrimenti, scegli il piano con limite e non superarlo.
Non fidarti mai di un operatore che dice "non ti farà pagare niente se vai un po’ oltre". È una promessa vuota. Il contratto è un documento legale. Se lo superi, ti fattureranno. E se non paghi, ti mandano in mora, ti bloccano la carta di credito, o ti segnalano a un ente di recupero crediti. Non vale la pena rischiare.
Quello che troverai qui sotto sono articoli che ti aiutano a capire come gestire il noleggio in modo intelligente, cosa controllare prima di firmare, come evitare costi nascosti e come scegliere il piano giusto per il tuo stile di vita. Non si tratta di teorie: sono esperienze reali, calcoli veri e consigli che funzionano. Leggili prima di firmare il prossimo contratto.