EVM: tutto quello che devi sapere

Quando parliamo di EVM, l'Ethereum Virtual Machine è il motore di esecuzione dei contratti intelligenti sulla blockchain di Ethereum. Also known as Ethereum Virtual Machine, it è la base che permette a chiunque di scrivere codice che gira in modo decentralizzato. In pratica, EVM è il "cervello" della rete: traduce le istruzioni dei contratti in operazioni verificabili da tutti i nodi. Questo è fondamentale perché garantisce che le transazioni non possano essere modificate una volta confermate.

Come l'EVM si collega a Ethereum, blockchain e NFT

Il primo legame chiave è con Ethereum, la piattaforma di criptovaluta più usata per creare e eseguire smart contract. Ethereum utilizza l'EVM per far funzionare i propri smart contract, rendendo la rete programmabile e aperta a nuove applicazioni. Un altro concetto correlato è la blockchain, una catena di blocchi crittografati che registra ogni transazione in maniera immutabile. La blockchain di Ethereum è l’ambiente in cui l'EVM opera, assicurando che ogni operazione sia trasparente e verificabile da chiunque. Le NFT, token non fungibili che rappresentano proprietà digitali uniche sfruttano l'EVM per la loro creazione e scambio. Grazie all'EVM, i creatori possono definire regole precise su chi possiede un token, come viene trasferito e quali diritti conferisce. Quando apri un marketplace NFT su Ethereum, il codice che gestisce compravendita, royalties e autenticità gira proprio su quell'EVM. Questo spiega perché gli articoli dedicati ai marketplace NFT includono dettagli su costi di gas, sicurezza dei wallet e strategie di vendita: tutti aspetti controllati dal funzionamento dell'EVM. Non dimentichiamo gli exchange, piattaforme dove gli utenti comprano, vendono o scambiano criptovalute. Gli exchange che supportano token ERC‑20 o NFT operano su blockchain Ethereum e, di conseguenza, dipendono dall'EVM per verificare ogni ordine. La sicurezza di un exchange è strettamente legata alla robustezza dell'EVM: bug o vulnerabilità nel motore possono compromettere fondi, come dimostrano le recenti truffe segnalate negli articoli sul trading sicuro di criptovalute. Perciò, conoscere le basi dell'EVM è il primo passo per valutare l'affidabilità di un exchange.

Questa panoramica ti ha mostrato come l'EVM sia il filo conduttore tra Ethereum, blockchain, NFT e gli exchange di criptovalute. Nei paragrafi seguenti troverai approfondimenti pratici su trading sicuro, guide passo‑passo per creare un marketplace NFT, consigli per scegliere il giusto wallet e strategie per proteggere le chiavi private. Che tu sia un ciclista curioso di investire in crypto o un appassionato di tecnologia, la collezione di articoli qui sotto ti offrirà gli strumenti concreti per navigare questo universo digitale in modo consapevole.

Come funziona l'EVM su Ethereum: guida pratica

Scopri in modo chiaro e pratico come l'EVM esegue i contratti su Ethereum, dal gas agli opcode, con esempi, consigli e FAQ.

Leggi di più