Filtri olio originali: cosa sono, perché farli cambiare e cosa scegliere per la tua auto

Quando cambi l’olio motore, il filtro olio, un componente essenziale che trattiene le impurità e protegge il motore da usura prematura. Also known as filtro olio motore, it is not just a small part you can ignore—it’s the first line of defense for your engine’s health. Molti pensano che sia solo un accessorio, ma un filtro scadente o falso può causare danni costosi in pochi chilometri. Non è un dettaglio: è una decisione che decide se il tuo motore durerà 300.000 km o 150.000.

Il filtro olio originale, prodotto dallo stesso fabbricante della tua auto o da un fornitore certificato con gli stessi standard è progettato per adattarsi perfettamente al tuo motore. Ha una carta filtrante con micropori calibrati, una valvola di svincolo precisa e un corpo che resiste alla pressione senza deformarsi. I filtri generici, invece, spesso usano materiali più sottili, valvole mal calibrate e materiali che si degradano col calore. Risultato? Olio sporco che gira nel motore, usura accelerata dei cilindri, e a lungo termine, un motore che richiede una sostituzione.

Non è solo una questione di marca. È una questione di manutenzione auto, l’insieme di interventi regolari che garantiscono prestazioni, sicurezza e durata del veicolo. Se fai il cambio olio ogni 15.000 km, ma usi un filtro che non regge più di 8.000, stai buttando via i soldi. E se guidi in città, dove il motore lavora a temperature più alte e con più polveri, il filtro ha un lavoro ancora più pesante. I filtri originali sono testati per queste condizioni. Quelli economici? No.

Il olio motore, il liquido che lubrifica, raffredda e pulisce il motore è importante, ma senza un filtro adeguato, diventa inutile. È come bere acqua pulita attraverso un tubo sporco. Non importa quanto sia buono l’olio se il filtro non lo tiene pulito. E non è solo una questione di prestazioni: un filtro intasato o difettoso può bloccare il flusso di olio, causando un guasto catastrofico in pochi secondi.

Quando vai dal meccanico, chiedi sempre il filtro originale. Non accontentarti di "un filtro compatibile". Controlla il codice sulla confezione e confrontalo con quello indicato dal manuale. Se lo cambi da solo, compra solo da fornitori affidabili. I filtri originali costano un po’ di più, ma ti fanno risparmiare migliaia di euro in riparazioni. E se pensi che "un filtro economico va bene lo stesso", prova a pensare a quanto vale il tuo motore. È un investimento, non una spesa.

Nella raccolta qui sotto trovi articoli che parlano di manutenzione auto, di come evitare guasti costosi, di cosa fare prima che sia troppo tardi. C’è chi spiega come il DPF si intasa se usi olio sbagliato, chi dice quanto influisce il climatizzatore sui consumi, chi ti guida a scegliere la giusta classe di merito. Tutti questi temi si collegano a una cosa: la cura del tuo veicolo. E parte da un filtro olio originale.

Filtri auto falsi: come riconoscerli e evitarli per proteggere il motore

Scopri come riconoscere i filtri auto falsi e proteggere il tuo motore da danni costosi. Guide pratiche, dati tecnici e consigli per acquistare solo prodotti originali.

Leggi di più