Come funziona l'EVM su Ethereum: guida pratica
- di Lorenzo De Santis
- ott, 5 2025
Scopri in modo chiaro e pratico come l'EVM esegue i contratti su Ethereum, dal gas agli opcode, con esempi, consigli e FAQ.
Leggi di piùQuando parliamo di gas, una forma di energia o commissione digitale usata per far funzionare transazioni e processi. Anche noto come commissione di rete, il gas è fondamentale in più settori. Un primo ambito è la cryptocurrency, valuta elettronica basata su crittografia, dove il gas garantisce che le transazioni siano elaborate dai nodi. Un caso speciale è Ethereum, una piattaforma blockchain che utilizza il gas per eseguire smart contract. Non è solo finanza: il termine compare anche in farmaci, sostanze usate per trattare patologie e che possono causare effetti collaterali come gas intestinali, e nel mondo dello ciclismo, sport dove la gestione dell'energia (spesso chiamata “gas” in gergo) è cruciale per la performance. Questi quattro entity creano una rete di connessioni: il gas alimenta le transazioni su Ethereum, influisce sui costi dei viaggi in bici quando si usa l'eBike, e può essere un sintomo da monitorare quando si assumono farmaci.
Nel mondo delle cryptocurrency, il gas è la “benzina” che fa muovere la rete: ogni operazione, dal semplice trasferimento a un complesso smart contract, richiede una quantità di gas pagata in ether. Questo concetto è spesso confuso con le commissioni tradizionali, ma il gas ha il vantaggio di regolare il carico di lavoro della blockchain: più complessa è l'operazione, più gas è necessario. In ambito sanitario, i farmaci antinfiammatori o gli antibiotici possono provocare un eccesso di gas nello stomaco, creando fastidi che influenzano l'attività sportiva. Per un ciclista, capire quando il proprio “gas” interno (cioè la capacità respiratoria e il metabolismo dei carboidrati) è al massimo può fare la differenza tra una salita conquistata e una fatica a metà percorso. Inoltre, le bici elettriche vengono ora equipaggiate con sistemi che mostrano il consumo di energia in “kilowatt‑ora” ma, nei gruppi di appassionati, si continua a parlare di “quanto gas serve” per una pedalata di 100 km. Queste analogie mostrano come il gas sia un elemento trasversale: regola la velocità di una transazione su Ethereum, il benessere digestivo quando si assumono farmaci, e la potenza disponibile durante una gara di ciclismo.
Nel resto della pagina troverai una selezione di articoli che approfondiscono ciascuno di questi aspetti. Scoprirai guide pratiche su come ottimizzare le commissioni di gas su Ethereum, consigli su come gestire i gas intestinali durante l'assunzione di farmaci, e suggerimenti per migliorare la gestione del “gas” corporeo in bici. Che tu sia un trader di criptovalute, un appassionato di salute o un ciclista, le risorse qui presenti ti aiuteranno a capire meglio questo concetto versatile e a sfruttarlo a tuo vantaggio.
Scopri in modo chiaro e pratico come l'EVM esegue i contratti su Ethereum, dal gas agli opcode, con esempi, consigli e FAQ.
Leggi di più