Quanto costa tesserarsi alla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) nel 2025

Quanto costa tesserarsi alla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) nel 2025

Calcolatore costo tessera FCI 2025

Calcola il tuo costo

Inserisci i dati e clicca su "Calcola il costo"

Punti chiave

  • Il costo annuale della tessera FCI varia da 30 a 80€ a seconda della categoria.
  • Oltre alla quota nazionale, bisogna considerare i costi della federazione regionale e dell'assicurazione obbligatoria.
  • Il rinnovo può essere fatto online, in sede regionale o tramite club affiliati, con sconti per chi paga entro il 31 marzo.
  • Le categorie junior e master usufruiscono di agevolazioni specifiche.
  • Seguendo i passaggi indicati, è possibile completare la procedura in meno di 15minuti.

Se sei un ciclista amatoriale, un giovane talento o un veterano, probabilmente ti sei chiesto quanto costa tesserarsi a FCI. La risposta non è un semplice numero: dipende dalla tua categoria, dal territorio in cui vivi e da eventuali sconti offerti dal tuo club. In questo articolo trovi il prezzo aggiornato al 2025, tutti i costi aggiuntivi da tenere in conto e una guida passo‑passo per ottenere la tessera senza intoppi.

Che cos'è la FCI e perché è importante tesserarsi

La Federazione Ciclistica Italiana (FCI) è l'organo di governo del ciclismo in Italia, responsabile di regole, gare e tessere per gli appassionati. Essere tesserati garantisce l'accesso a gare ufficiali, assicurazione contro incidenti durante le competizioni e la possibilità di accumulare punti per campionati regionali e nazionali. Inoltre, molti club richiedono la tessera FCI per l'iscrizione ai propri corsi di allenamento.

Schermata del sito FCI con modulo di iscrizione e foto del ciclista.

Tariffe di base per le diverse categorie

Tariffe annuali della tessera FCI per categorie principali (2025)
Categoria Costo nazionale (€/anno) Assicurazione (€/anno) Scadenza tipica
Junior (Fino a 18anni) 30 10 31marzo
U23 / Under‑23 40 12 31marzo
Elite (Adulto) 55 15 31marzo
Master (35+ anni) 45 13 31marzo
Racing Team (Squadra agonistica) 70 20 31marzo

Le cifre sopra riportate includono la quota nazionale, ma non i costi della federazione regionale né eventuali supplementi assicurativi scelti dal ciclista.

Costi aggiuntivi da considerare

Oltre alla tariffa nazionale, devi tenere conto di:

  • Quota regionale: varia da 10 a 25€ all'anno a seconda della tua zona (es. Piemonte, Lombardia, Toscana).
  • Assicurazione supplementare: se partecipi a gare internazionali o a eventi ad alto rischio, molte assicurazioni offrono coperture aggiuntive da 5 a 15€.
  • Rinnovo tardivo: se la scadenza è superata, la FCI applica una mora del 10% sulla quota nazionale.
  • Pagamento online: il portale ufficiale addebita una commissione di 1€ per transazione.
Ciclista riceve la tessera FCI in ufficio, sorridente, con cartelli sconto.

Come tesserarsi: procedura passo‑passo

  1. Visita il sito www.fci.it e accedi alla sezione "Iscrizione e Tessere".
  2. Seleziona la tua categoria (Junior, Elite, Master, ecc.).
  3. Compila il modulo con dati anagrafici, foto identità e contatto del tuo club o della tua federazione regionale.
  4. Scegli il metodo di pagamento (carta, PayPal o bonifico). Ricorda che i pagamenti entro il 31marzo evitano la mora.
  5. Carica la ricevuta di pagamento e, se richiesto, il certificato medico sportivo valido per un anno.
  6. Attendi la conferma via email (di solito entro 24ore). La tessera digitale sarà disponibile nel tuo profilo; la versione cartacea arriverà entro 10giorni lavorativi.

Se preferisci, puoi recarti presso la sede della tua federazione regionale (es. Federazione Ciclistica Piemonte) e completare l’iscrizione di persona, portando con te foto formato tessera e il certificato medico.

Consigli per risparmiare sulla tessera FCI

  • Early bird: molti club offrono uno sconto del 5% per chi paga entro il 15gennaio.
  • Abbonamenti club: aderire a un club affiliato può ridurre la quota regionale fino a 10€.
  • Agevolazioni per studenti: presentando la tessera universitaria ottieni una riduzione di 3€ sulla quota nazionale.
  • Rinnovo congiunto: se rinnovi anche la tessera del club nello stesso momento, alcune federazioni propongono un pacchetto promozionale.
  • Pagamento in contanti presso la federazione: alcune sedi regionali riducono la commissione di transazione, risparmiando 1€.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra la quota nazionale e quella regionale?

La quota nazionale copre l'affiliazione alla FCI, l'assicurazione base e il diritto di partecipare a gare organizzate a livello nazionale. La quota regionale serve a finanziare le attività locali (manifestazioni, corsi di formazione, staff amministrativo) e varia in base alla federazione provinciale o regionale.

Posso tesserarmi se non appartengo a nessun club?

Sì. La FCI permette l'iscrizione individuale, ma alcune gare richiedono una licenza di squadra. In questo caso, dovrai affiliarti temporaneamente a un club per la durata della competizione.

Quanto tempo ci vuole a ricevere la tessera cartacea?

Dopo la conferma di pagamento, la tessera cartacea viene spedita in 7‑10 giorni lavorativi. Se hai urgenza, puoi richiedere il ritiro diretto presso la sede regionale pagando 3€ di ticket.

Quali sportivi sono esentati dal pagamento della quota nazionale?

Gli atleti con disabilità riconosciute dalla Lega di Difesa dei Disabili (LDD) possono richiedere l'esenzione totale o parziale previa presentazione di certificati medici e dell'autorizzazione LDD.

È possibile rinnovare la tessera online durante la stagione agonistica?

Assolutamente sì. La piattaforma digitale FCI resta attiva tutto l'anno e permette il rinnovo anche a distanza, con pagamento elettronico e invio immediato della tessera digitale.