Manutenzione auto garanzia: cosa copre e come non perdere i tuoi diritti

Quando compri una macchina nuova, la manutenzione auto garanzia, l'insieme di interventi obbligatori e raccomandati che devi eseguire per mantenere valida la copertura del produttore. È un diritto, non un optional. Ma molti pensano che basti andare dal concessionario ogni volta che si accende una spia. In realtà, la garanzia si può perdere per un semplice errore: usare olio sbagliato, saltare un tagliando, o far fare un intervento da un meccanico non autorizzato senza documentarlo bene. La legge italiana (Codice del Consumo) ti protegge: la garanzia legale dura almeno due anni, e il costruttore deve dimostrare che un guasto è dovuto a una manutenzione sbagliata, non il contrario.

La garanzia auto, la copertura che copre difetti di fabbricazione e componenti non funzionanti per errori del produttore non ti obbliga a fare tutto dal concessionario, ma ti impone di rispettare il piano di manutenzione indicato nel libretto. Se fai il tagliando da un meccanico indipendente, devi conservare le fatture e usare ricambi conformi a quelli originali. Non serve il marchio del costruttore, ma serve la qualità. Per esempio: se il libretto richiede olio 5W-30 con la certificazione VW 504.00, un olio che non la rispetta può invalidare la garanzia sul motore. Lo stesso vale per i filtri: un filtro aria falso può far entrare polvere nel motore e causare danni che il costruttore non coprirà.

La assistenza tecnica auto, il servizio che risolve guasti e malfunzionamenti durante la garanzia, senza costi per il proprietario non è un regalo: è un obbligo del produttore. Se la tua auto ha un problema ripetuto — come una spia che si accende ogni 500 km — puoi chiedere la riparazione anche dopo il primo intervento. E se il concessionario ti dice che non è coperto, chiedi per iscritto il motivo. Spesso, i problemi legati a sensori ADAS, DPF intasati o ammortizzatori scarichi sono coperti se derivano da difetti di fabbricazione, non da usura normale. E se la tua auto ha meno di 150.000 km e meno di cinque anni, la garanzia potrebbe ancora essere valida anche se l'hai comprata usata.

Non lasciare che la confusione ti costi centinaia di euro. La tutela consumatori auto, il sistema di diritti che protegge chi acquista un veicolo da un professionista, incluso il diritto alla riparazione o al rimborso per difetti è più forte di quanto credi. Basta sapere cosa fare e tenere i documenti in ordine. Nella lista qui sotto trovi guide che ti mostrano esattamente come evitare gli errori più comuni: da cosa succede se non ricalibri i sensori dopo un parabrezza nuovo, a come non farti imbrogliare con filtri falsi o olio long life inadatto. Tutto ciò che devi sapere per tenere la tua auto in garanzia, senza pagare più del necessario.

Manutenzione auto in garanzia presso officina indipendente: regole e cosa devi sapere

Scopri le regole per fare la manutenzione della tua auto in garanzia presso un'officina indipendente senza perdere la copertura del costruttore. Risparmi fino al 35% e mantieni la garanzia, se rispetti le norme europee.

Leggi di più