Polizza veicolo commerciale: cosa copre, costi e regole 2025
Una polizza veicolo commerciale, l'assicurazione obbligatoria per veicoli usati per attività lavorative, come furgoni, camioncini o auto con carico. Also known as RC Auto commerciale, it is required by law even if the vehicle is parked and not in use. Non è come l'assicurazione dell'auto privata: i rischi sono diversi, i costi sono più alti e le regole più stringenti. Se guidi un furgone per lavoro — anche solo per consegnare pacchi o trasportare attrezzature — questa polizza non è un optional. È l'unica protezione che ti evita multe da 7.000 euro e la confisca del veicolo.
Il cuore della differenza sta nel veicolo commerciale leggero, categoria N1, cioè veicoli fino a 3,5 tonnellate di massa complessiva, come i classici furgoni da 3,5 tonnellate. Also known as N1, it includes vans used by plumbers, electricians, delivery services, and small businesses. Questi veicoli hanno un rischio maggiore di sinistro: trasportano merci, percorrono strade urbane con frequenza, e spesso sono guidati da persone non abituate alla guida professionale. Per questo, le compagnie applicano premi più alti e controlli più rigidi. E dal 2023, non puoi più sospenderla anche se il furgone sta fermo in garage. La legge lo ha reso obbligatorio 365 giorni l'anno.
Non tutti sanno che la assicurazione furgone, la polizza specifica per veicoli commerciali, include coperture aggiuntive rispetto a quella privata, come il trasporto di merci e la responsabilità verso terzi durante le operazioni di carico. Also known as RC Auto commerciale, it covers damages caused while loading/unloading goods, something private insurance explicitly excludes. Se dimentichi di aggiornare il tuo contratto dopo aver cambiato l'uso del veicolo — per esempio, se lo usi ora per consegnare prodotti e prima lo usavi solo per andare al cantiere — rischi di restare senza copertura in caso di incidente. E non basta dire "era solo un giro veloce". Le compagnie controllano i dati del veicolo, i chilometri percorsi e persino le tracce GPS.
Le sanzioni per chi guida senza polizza sono pesanti: multa da 841 a 3.366 euro, fermo amministrativo del veicolo fino a 60 giorni, e la cancellazione del certificato di proprietà. E se hai un sinistro senza copertura? Devi pagare tutto di tasca tua — riparazioni, danni a terzi, anche se non hai colpa. Non è un rischio da prendere alla leggera.
Nella raccolta qui sotto trovi guide pratiche su come risparmiare senza tagliare la copertura, cosa cambia nel 2025, come mostrare il certificato elettronico in caso di controllo, e perché la sospensione della polizza non è più un'opzione. Troverai anche informazioni su come evitare truffe, gestire i costi di manutenzione e capire quando conviene un'assicurazione a chilometro o a uso reale. Non sono articoli teorici. Sono consigli scritti da chi ha visto furgoni fermi per errori di assicurazione, e ha aiutato i conducenti a uscire dai guai.