Polizze temporanee: cosa sono e quando servono per auto e moto
Una polizza temporanea, un contratto di assicurazione auto o moto che dura pochi giorni o settimane, spesso usato per trasferimenti, prove su strada o viaggi brevi. Also known as assicurazione breve, è un’opzione legale e pratica per chi non ha bisogno di una copertura annuale. Non è un’alternativa alle polizze tradizionali, ma un ponte temporaneo per situazioni specifiche: ti serve per portare la moto acquistata online a casa, per portare l’auto da un meccanico a un controllo tecnico, o per guidare un veicolo prestato per un fine settimana.
Le polizze temporanee, coprono la responsabilità civile obbligatoria (RC) e in alcuni casi anche danni a terzi o furto. Also known as copertura breve, sono rilasciate da compagnie autorizzate dall’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che controlla che le polizze siano valide e trasparenti. Non puoi comprarle da chiunque: devono essere emesse da soggetti registrati nel RUI, il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi, dove vengono tenuti sotto controllo agenti e broker. Se la compagnia non è in RUI, la polizza non vale nulla e rischi multe fino a 8.000 euro.
Non tutte le auto o moto possono avere una polizza temporanea. Le vetture d’epoca, i veicoli con targa estera, o quelli con problemi tecnici documentati sono spesso esclusi. La durata massima è di 120 giorni, ma la maggior parte dura tra 5 e 30 giorni. Il costo parte da 15 euro per 5 giorni, ma dipende da età del guidatore, zona di residenza e tipo di veicolo. Non è un’opzione economica per chi guida ogni giorno: se usi l’auto più di 2-3 volte al mese, conviene la polizza annuale.
Le polizze temporanee sono utili, ma non sono un trucco per risparmiare. Se menti sull’uso del veicolo (es. dici che la usi solo per un viaggio, ma poi la guidi tutti i giorni), la compagnia può annullare la copertura e farti pagare tutto di tasca tua. E se ti fermano senza copertura reale? La multa è pesante, e il fermo del veicolo è obbligatorio. Meglio controllare sempre che l’assicurazione sia attiva e registrata su RIGA, il sistema online dell’IVASS.
Se hai appena comprato un’auto, devi assicurarla entro 5 giorni. Se la tua moto è in riparazione e devi prenderla in prestito, una polizza temporanea ti salva. Se partecipi a un raduno e porti la tua bici da corsa in un’area chiusa, non ti serve: ma se devi portarla in strada, sì. Queste situazioni sono quelle che troviamo nei post qui sotto: guide su come scegliere la giusta copertura, verificare la compagnia, risparmiare senza rischiare. Non ci sono trucchi, solo regole chiare. E qui trovi tutto quello che serve per guidare legalmente, senza sorprese.