RC Auto: cosa copre, come risparmiare e cosa devi sapere nel 2025

Quando parli di RC Auto, l'assicurazione obbligatoria che copre i danni che causi a terzi con la tua auto. È l'unica copertura che la legge ti impone di avere, ma molte persone non sanno esattamente cosa include e cosa no. Non è solo un foglio da portare in macchina: è un contratto che ti protegge da spese enormi se causi un incidente. Eppure, ogni anno migliaia di italiani pagano troppo perché non controllano i preventivi, non sanno che il parcheggio in box fa scendere il premio, o credono che la Legge Bersani funzioni sempre.

Il confronto RC Auto, l'azione di paragonare più offerte online per trovare la migliore copertura al prezzo più basso. È il primo passo per non farsi rubare soldi. Non è un gioco: un preventivo sbagliato può costarti fino a 1.200 euro l'anno. E non basta guardare il prezzo: devi vedere cosa è incluso. Alcune polizze escludono i danni a ruote o specchietti, altre non coprono i sinistri con veicoli a noleggio. E poi c'è il parcheggio, il luogo dove lasci l'auto di notte, che influenza direttamente il rischio di furto e incendio. Se la lasci in strada, il premio sale. Se la tieni in box privato, puoi risparmiare fino al 15%. E se menti all'assicurazione? Ti annullano la polizza e ti lasciano senza copertura quando ne hai più bisogno.

La buona notizia? Nel 2025, ci sono strumenti semplici per trovare l'offerta giusta. I comparatori online, piattaforme che raccolgono decine di preventivi da compagnie diverse in pochi clic. Non servono formulari lunghi. Basta inserire targa, età del guidatore, tipo di parcheggio e storia sinistri. Ma attenzione: alcuni siti ti fanno vedere solo le polizze con cui hanno accordi. Quelle più economiche non sono sempre le migliori. Devi controllare anche la rete di officine convenzionate, il tempo di risposta in caso di sinistro, e se includono la garanzia per vetri e antifurto.

Non è solo una questione di soldi. È una questione di sicurezza. Un'assicurazione scadente ti lascia esposto a rischi che non puoi permetterti. E se hai una macchina vecchia? Non pensare che sia inutile assicurarla bene. Anche una Fiat Punto del 2005 può causare danni a una BMW nuova. E se l'incidente è grave? I costi possono superare i 50.000 euro. L'RC Auto non è un costo: è un investimento in tranquillità.

Nella raccolta che segue trovi guide chiare su come ottenere preventivi precisi, cosa controllare prima di firmare, come usare la Legge Bersani per tagliare i costi, e perché il luogo di parcheggio fa la differenza. Non ci sono teorie: solo dati aggiornati al 2025, consigli pratici e trappole da evitare. Troverai anche come verificare se la compagnia è autorizzata dall'IVASS, e quando una polizza temporanea fa davvero risparmiare. Tutto quello che ti serve per guidare senza pensieri, e senza pagare di più del necessario.

Garanzie accessorie auto: come ridurre il premio senza rinunciare alla protezione

Scopri come ridurre il premio dell'assicurazione auto senza rinunciare alla protezione essenziale. Le garanzie accessorie pesano il 24,6% sul costo totale: impara a sceglierle bene.

Leggi di più