RCA autocarri: cosa devi sapere sull'assicurazione per veicoli commerciali leggeri

Quando parli di RCA autocarri, l'obbligo legale di assicurare i veicoli commerciali leggeri per la responsabilità civile verso terzi. Also known as RC Auto per veicoli N1, it è una copertura diversa da quella delle auto private, con regole più strette, costi più alti e conseguenze più gravi se non rispettata. Non è un optional: anche se il furgone è fermo in deposito, devi averlo assicurato. E se lo usi per lavoro — anche solo per portare attrezzature o merci — le regole cambiano completamente rispetto a quando lo usi per andare a fare la spesa.

Il veicolo commerciale leggero, un mezzo progettato per il trasporto di merci con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate. Also known as furgone o N1, it è il cuore di molte attività artigianali, logistica locale e servizi urbani. Questi veicoli non sono auto private con il portellone: hanno un uso intensivo, percorsi più lunghi, carichi variabili e un rischio maggiore di incidenti. Per questo le compagnie applicano tariffe diverse, richiedono dati precisi sull'attività e spesso escludono coperture che per le auto private sono automatiche. E se non hai la polizza in regola? La sanzione può arrivare a 8.000 euro, e il veicolo viene sequestrato.

Non basta avere un'assicurazione: devi avere la copertura giusta, specificamente pensata per l'uso commerciale, non per uso privato. Also known as RC Auto per attività professionale, it include responsabilità per danni causati durante il carico, lo scarico e i trasferimenti di merce. Molti pensano che un'assicurazione per auto privata serva anche per il furgone da lavoro. È un errore costoso. Le compagnie controllano l'uso del veicolo: se scoprono che lo usi per lavoro senza la copertura adeguata, annullano la polizza e ti lasciano senza protezione. E se succede un sinistro? Ti ritrovi a pagare tutto di tasca tua.

Se hai un furgone, sai bene che ogni giorno conta. Un controllo stradale, un guasto, un sinistro: tutto può fermare il tuo lavoro. Per questo è fondamentale capire cosa include la tua polizza, dove puoi parcheggiarlo (anche se è in sospensione), e come gestire la documentazione digitale. Il certificato elettronico è valido, ma se il telefono si scarica, sei a rischio. E se il veicolo è fermo per mesi? La sospensione della polizza esiste, ma ha regole precise che non puoi ignorare.

Nella raccolta che segue trovi guide pratiche su come scegliere la polizza giusta, cosa cambia nel 2025, come evitare truffe, come risparmiare senza tagliare la copertura, e quali errori fanno tutti i proprietari di furgoni. Non sono articoli teorici: sono risposte concrete a problemi che vivi ogni giorno. Sia che tu abbia un piccolo furgone per il falegname, un mezzo per la pulizia o un veicolo per la consegna di prodotti alimentari, qui trovi quello che ti serve per stare in regola, proteggere la tua attività e non finire in guai che ti costano molto di più di un premio mensile.

Assicurazione autocarri commerciali: come funziona e cosa copre nel 2025

L'assicurazione per autocarri commerciali si basa sul peso e sull'uso lavorativo, non sulla cilindrata. Scopri come funziona il premio, cosa copre la RCA, perché non vale la legge Bersani, e come evitare sanzioni fino a 1.500 euro.

Leggi di più