Risparmio assicurativo: come tagliare i costi su auto e moto senza perdere copertura

Il risparmio assicurativo, la capacità di ridurre il costo delle polizze senza rinunciare alla protezione essenziale non è un miraggio: è una scelta consapevole che molti automobilisti e motociclisti fanno ogni anno. Non si tratta di cercare l’offerta più bassa, ma di capire cosa ti serve davvero. Se paghi troppo per coperture che non usi, o se non controlli dove parcheggi la tua auto di notte, stai lasciando soldi sul tavolo. E non è solo questione di RC Auto: anche le polizze temporanee, le garanzie accessorie e la scelta della compagnia influiscono sul tuo portafoglio.

Il confronto RC Auto, l’azione di paragonare preventivi da più compagnie per trovare il miglior rapporto tra prezzo e copertura è il primo passo. Non basta cliccare su un sito e prendere il primo preventivo: i dati mostrano che chi fa un confronto serio risparmia in media 400-1.200 euro all’anno. E non è tutto: il parcheggio in strada, il luogo dove lasci l’auto di notte, che influisce direttamente sul rischio di furto e quindi sul premio può far salire il costo della tua assicurazione del 15-30%. Se hai un box privato, dichiaralo. Se menti, rischi di perdere la copertura in caso di sinistro. E poi c’è il tema delle garanzie accessorie auto, coperture opzionali come kasko, incendio o assistenza stradale che possono pesare fino al 25% sul totale. Non tutte servono. Una polizza temporanea per un viaggio di due settimane? Può costare meno di 50 euro e coprire perfettamente il tuo bisogno. Non serve pagare per un anno intero se usi l’auto solo in estate.

Il risparmio assicurativo non è un trucco, è un’abitudine. Controlla se la tua compagnia è autorizzata dall’IVASS, evita le truffe, usa i pagamenti digitali per sconti automatici, e non sottovalutare il ruolo della manutenzione: una bici o un’auto ben tenuta ha meno rischi, e le assicurazioni lo premiano. Questa raccolta ti mostra esattamente dove puoi tagliare, cosa è davvero utile, e come evitare gli errori che costano centinaia di euro. Non ti diamo consigli generici: ti diamo dati, casi reali e passaggi chiari che puoi applicare da oggi.

Requisiti Legge Bersani: quando puoi applicarla nel 2025

Scopri i requisiti per applicare la Legge Bersani nel 2025 e risparmiare fino a 400 euro all'anno sull'assicurazione auto. Convivenza, documenti e limiti temporali spiegati passo dopo passo.

Leggi di più