Cassetta 11-28: tutto ciò che devi sapere

Quando parliamo di cassetta 11-28, un set di ingranaggi posteriori che va da 11 a 28 denti, tipico delle bici da corsa moderne. Conosciuta anche come cassetta a 11 velocità, permette di affrontare sia salite ripide che sprint veloci. È controllata dal deragliatore posteriore, il meccanismo che sposta la catena sui diversi pignoni della cassetta e lavora in sinergia con la catena a 11 velocità, una catena più stretta e leggera progettata per le cassette a 11 rapporti. Una cassetta 11-28 richiede una catena a 11 velocità, il deragliatore posteriore gestisce i cambi della cassetta 11-28 e il gruppo di marcia collega la cassetta al pedale attraverso la catena.

Scelta e parametri della cassetta 11-28

Il numero di denti (da 11 a 28) determina il rapporto di trasmissione: più denti sul pignone più facile è la pedalata, meno denti rendono la marcia più focalizzata per la velocità. I materiali più usati sono l’alluminio, la lega leggera o il carbonio, ognuno con un peso e una rigidità diversi. La compatibilità dipende dal tipo di mozzo (Freehub Shimano, SRAM o Campagnolo) e dal numero di velocità del gruppo. Il rapporto totale, calcolato tra il pignone più piccolo e quello più grande, è cruciale per capire se la cassetta copre le tue esigenze di salita e velocità. Se usi un gruppo a 11 velocità, la cassetta deve avere il medesimo passo della catena; altrimenti la catena si usura più in fretta.

Per mantenere la cassetta in forma è consigliato pulirla regolarmente, evitare la contaminazione da sabbia e controllare l’usura dei denti. Scegliere il rapporto giusto dipende dal tuo profilo: se preferisci le montagne rimani su una 28‑32, se ami gli sprint opta per 11‑25. Un errore comune è accoppiare una cassetta 11‑28 con una catena a 10 velocità: i cambi saranno imprecisi e la catena si allungherà rapidamente. cassetta 11-28 diventa quindi un punto di equilibrio tra peso, gamma di rapporti e compatibilità con gli altri componenti. Nella sezione seguente troverai articoli che approfondiscono prezzi, comparazioni tra marche e consigli d’acquisto, così potrai scegliere la soluzione più adatta al tuo stile di pedalata.

Scopri i rapporti di trasmissione che usava Pantani in salita

Scopri i rapporti di trasmissione che usava Marco Pantani in salita, come sceglierli e applicarli alla tua bici per scalare al meglio.

Leggi di più