Codice della Strada per ciclisti: tutto quello che devi sapere
Se usi la bici per andare al lavoro, per allenarti o per divertirti, devi conoscere le regole della strada. Non è solo questione di evitare multe, ma soprattutto di proteggere te stesso e gli altri. Qui trovi una guida pratica, senza tecnicismi, per rispettare il Codice della Strada in modo semplice.
Le regole base da non dimenticare
In Italia la bici è considerata un veicolo a motore. Questo significa che devi rispettare i semafori, i segnali di stop e i limiti di velocità. Quando sei su una pista ciclabile, la precedenza è tua, ma devi comunque dare precedenza a pedoni e rispettare le indicazioni del traffico. Se la pista è chiusa, spostati sulla carreggiata più a destra e contrassegna le tue intenzioni con segnali chiari.
Altri obblighi fondamentali sono l’uso del casco (obbligatorio per i minori, consigliato per tutti), le luci frontali e posteriori se pedali di notte o in condizioni di scarsa visibilità, e i campanelli per avvisare gli altri utenti della strada. Ricorda: la luce bianca deve essere accesa davanti e la rossa dietro, entrambe devono essere visibili a 150 metri.
Segnala sempre le tue manovre
Usare le mani è il modo più chiaro per far capire dove vuoi andare. Per svoltare a sinistra, estendi il braccio sinistro in orizzontale; per svoltare a destra, tieni il braccio sinistro piegato verso il basso con il palmo rivolto verso il suolo. Se vuoi fermarti, alza il braccio destro, come farebbe un automobilista. Questi segnali valgono anche per l’uso delle corsie di emergenza o per cambiare pista.
Quando sei in gruppo, mantieni una distanza di sicurezza e comunica eventuali cambi di velocità o direzione con un breve richiame vocale (“ok”, “via”). Questo evita colpi inaspettati e rende la corsa più fluida per tutti.
Infine, controlla sempre lo stato della tua bici: freni funzionanti, pneumatici gonfi e catena lubrificata sono elementi che riducono il rischio di incidenti. Una verifica veloce prima di uscire ti evita rotture improvvise e ti dà più sicurezza.
Seguendo queste semplici regole del Codice della Strada, pedalerai più tranquillo, ridurrai le sanzioni e, soprattutto, contribuirai a una circolazione più sicura per tutti. Buona corsa!