Compagnia assicurativa autorizzata IVASS: cosa devi sapere per stare tranquillo

Quando cerchi un'assicurazione per la tua auto, la moto o anche una bici da corsa, devi stare attento a una cosa: compagnia assicurativa autorizzata IVASS, un’azienda che opera in Italia con il via libera ufficiale dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, l’ente che controlla chi può vendere polizze e come. Also known as società assicurativa regolare, è l’unica che ti dà garanzie legali e ti protegge se succede qualcosa. Non è solo un timbro sul sito: è la differenza tra essere coperto e rimanere solo con un foglio di carta che non vale nulla.

Se non controlli questa cosa, rischi di finire in una trappola. Alcune compagnie fanno offerte troppo belle per essere vere: prezzi bassissimi, coperture strane, pagamenti in criptovaluta o senza fattura. Ma se non sono autorizzate dall’IVASS, non puoi chiedere aiuto se la polizza non ti copre. Ecco perché le polizze temporanee, le RC auto, le assicurazioni per moto d’epoca — tutte quelle che trovi nei nostri articoli — devono essere sempre emesse da una società registrata. L’IVASS non è un’opzione: è un requisito. E non parliamo solo di auto: anche se ti tesseri alla FCI per gareggiare, la tua assicurazione sportiva deve essere emessa da una compagnia in regola. Altrimenti, non sei coperto nemmeno per una caduta in gara.

Per controllare se una compagnia è autorizzata, basta andare sul sito dell’IVASS e cercare il nome. Non ti serve un esperto, non ti serve un avvocato. Basta un minuto. E se la trovi? Bene. Ora puoi concentrarti su cosa ti serve davvero: la giusta copertura, il giusto prezzo, le garanzie accessorie che contano. Non ti serve la kasko se non hai bisogno di riparare il parafango. Non ti serve la copertura all’estero se non viaggi mai. Scegli bene, ma scegli solo tra chi è autorizzato. Perché quando arriva il momento di chiedere un risarcimento, non vuoi litigare con un’azienda che non esiste legalmente.

Qui sotto trovi articoli che ti aiutano a capire come confrontare i preventivi, cosa chiedere al tuo agente, come risparmiare senza tagliare la protezione, e perché il parcheggio in box o in strada cambia il costo della tua polizza. Tutti questi consigli valgono solo se la compagnia è in regola. Altrimenti, è come costruire una bici con pezzi falsi: sembra funzionare, ma prima o poi crolla.

Come verificare se una compagnia è autorizzata IVASS: guida pratica per evitare truffe assicurative

Scopri come verificare se una compagnia assicurativa è autorizzata dall'IVASS per evitare truffe. Guida pratica su RIGA, RUI, fideiussioni e segnali di allarme.

Leggi di più