Copertura RC Auto: cosa copre, cosa esclude e come scegliere la polizza giusta

La copertura RC Auto, l'assicurazione obbligatoria che risponde dei danni causati a terzi in caso di incidente. Also known as RCA, it is the minimum legal requirement to drive any vehicle on public roads in Italy. Non è un semplice foglio di carta: è la tua protezione legale, finanziaria e morale. Se causi un danno a un’altra persona, al suo veicolo o ai suoi beni, è la tua polizza che paga, non te. Ma attenzione: non tutte le coperture sono uguali. Molti pensano che la RC Auto copra tutto, ma in realtà esclude molte cose che potrebbero costarti caro.

La classe di merito, il sistema che determina il prezzo della tua assicurazione in base alla tua storia di sinistri influenza direttamente quanto paghi ogni anno. Se hai avuto un sinistro, la tua classe peggiora e il premio sale. Ma se non notifichi un sinistro per non far salire il premio, rischi sanzioni fino a 1.500 euro e la perdita della copertura. E poi c’è la sospensione polizza auto, la possibilità di fermare temporaneamente l’assicurazione quando il veicolo non viene usato: ma attenzione, se lo parcheggi in una zona vietata, anche se la polizza è sospesa, puoi essere sanzionato. E se il tuo veicolo è un furgone, un autocarro o un veicolo commerciale leggero, le regole cambiano: la copertura è obbligatoria anche se il veicolo è fermo, e i costi sono più alti perché il rischio è diverso.

Non dimenticare che la copertura RC Auto, non include danni al tuo veicolo, né a te stesso. Se vuoi proteggere anche la tua auto, devi aggiungere una copertura a tutto rischio o kasko. Ma anche tra le polizze base ci sono differenze: alcune includono la difesa in giudizio, altre no. Alcune coprono i danni causati da eventi naturali, altre no. E se hai un’auto con telecamere ADAS, la sostituzione del parabrezza richiede una ricalibrazione obbligatoria: se non la fai, la tua assicurazione potrebbe rifiutare il risarcimento in caso di sinistro. Non è un dettaglio: è una questione di sicurezza e di copertura.

La copertura RC Auto non è solo un obbligo di legge: è un accordo con la tua sicurezza. Se la scelgi male, ti ritrovi senza protezione quando ne hai più bisogno. Ecco perché qui trovi articoli che spiegano cosa davvero copre, cosa ti può costare se la ignori, e come evitare trappole che ti fanno pagare di più senza aggiungere valore. Dai dettagli sulle polizze per veicoli commerciali, alle regole per la sospensione, dalle sanzioni per parcheggi illegali alle novità del 2025: tutto quello che devi sapere per non restare scoperto, nemmeno per un minuto.

Certificato elettronico RC Auto: come mostrarlo in caso di controllo stradale

Scopri come mostrare correttamente il certificato elettronico RC Auto durante un controllo stradale, cosa fare se il telefono si scarica, e perché è legalmente valido come il cartaceo. Tutte le regole aggiornate al 2025.

Leggi di più