OBD-II: cosa è e perché riguarda tutti i veicoli moderni

OBD-II, il sistema diagnostico a bordo di seconda generazione usato in tutte le auto vendute in Europa dal 2001. Also known as On-Board Diagnostics II, it è il cervello che tiene d'occhio motore, emissioni e sistemi elettronici. Se la spia della motrice si accende, è lui che ha deciso che qualcosa non va. Non è un optional: è obbligatorio per legge, e lo usano meccanici, officine e anche tu, con uno scanner da 20 euro.

OBD-II non è solo un allarme. È un diario di bordo che registra centinaia di dati: dalla temperatura dell'olio al funzionamento del catalizzatore, dal consumo di carburante alla pressione dei sensori. Ecco perché quando cambi l'olio, controlli le gomme o sostituisci il parabrezza con sensori ADAS, il sistema OBD-II deve essere azzerato o ricalibrato. Se lo ignori, il motore potrebbe funzionare male, le emissioni salire, e il controllo tecnico diventare un problema. E non è un caso che molti degli articoli qui sotto parlino di manutenzione, ricambi falsi o DPF intasati: tutti questi guasti vengono rilevati prima da OBD-II che da te.

Le officine indipendenti, le compagnie assicurative e persino i sistemi di telemetria delle auto connesse si basano su OBD-II per capire lo stato del veicolo. Se la tua auto ha un certificato elettronico RC Auto o una polizza sospesa, il sistema OBD-II ha già registrato se è stata guidata, quanto è stata usata, e se ha avuto guasti recenti. Ecco perché, nel 2025, chi non capisce OBD-II rischia di pagare di più, di essere sanzionato o di rompere il motore senza sapere perché.

Qui trovi articoli che ti spiegano cosa fare quando OBD-II ti segnala un problema, come leggere i codici di errore, e perché alcuni filtri falsi o olio non adatto fanno scattare allarmi falsi. Non serve essere ingegneri: basta sapere cosa cercare. Ecco cosa ti aspetta.

Costo diagnosi elettronica auto: cosa include il prezzo e cosa devi sapere prima di pagare

Scopri cosa include veramente il costo della diagnosi elettronica auto: dai 15€ alle 600€, cosa cambia tra un servizio base e uno professionale, e come evitare trappole di prezzo. Informazioni aggiornate 2025.

Leggi di più