Premio RC Auto neopatentati: costi, sconti e cosa devi sapere prima di guidare
Per un neopatentato, il premio RC Auto, il costo dell'assicurazione obbligatoria per i guidatori appena abilitati. Also known as assicurazione giovani, it is typically the highest of their lifetime, often doubling or tripling the price paid by experienced drivers. Non è un caso: le compagnie considerano i neopatentati tra i più a rischio per incidenti nei primi tre anni. Eppure, non è tutto perduto. Esistono modi per ridurre questo costo, e non si tratta solo di fortuna o di avere un genitore con una classe di merito eccellente.
La classe di merito, il sistema che determina il prezzo dell'assicurazione in base alla storia dei sinistri per i neopatentati parte sempre da CU 14, la peggiore. Ma se hai un genitore, un convivente o un familiare con una classe migliore, puoi usare la legge Bersani, una norma che permette di trasferire la classe di merito da un veicolo a un altro, anche tra familiari. Non tutti lo sanno, ma funziona anche per i neopatentati, a patto che il veicolo sia nuovo e che tu sia convivente o figlio del titolare della polizza. Alcune compagnie lo applicano in modo più generoso di altre, quindi conviene chiedere prima di firmare.
Il costo RC Auto neopatentati, l'importo mensile o annuale che devi pagare per guidare legalmente varia da 1.200 a oltre 3.500 euro l'anno, a seconda della regione, della città, della marca dell'auto e del tuo sesso. Sì, ancora oggi le donne pagano meno, ma la differenza si sta assottigliando. Se hai un'auto piccola, a bassa cilindrata e con un motore a gas, il premio scende. Se invece hai un'auto sportiva, anche se è usata, il prezzo schizza. E non dimenticare: l'assicurazione deve essere attiva anche se l'auto è ferma. Se la lasci in garage, sei comunque obbligato a pagarla.
Alcune compagnie offrono sconti per chi fa corsi di guida sicura, per chi usa la telematica (la scatola nera), o per chi ha un buon rendimento scolastico. Non sono sconti da poco: arrivano fino al 20-30%. E se paghi in un'unica soluzione, spesso ti fanno uno sconto sul totale. Ma attenzione: non fidarti delle offerte troppo basse. Se il premio sembra troppo bello per essere vero, probabilmente ha delle clausole nascoste che ti fanno pagare di più in caso di sinistro.
La buona notizia? Dopo tre anni, il tuo premio inizia a scendere. Non subito, ma in modo costante. Ogni anno senza sinistri ti fa guadagnare una classe di merito. E se hai avuto un sinistro, l'attestato di rischio si aggiorna entro 60 giorni, non dopo sei mesi come molti credono. Controlla sempre il tuo attestato online sul sito dell'ANIA. Se c'è un errore, puoi contestarlo. Non aspettare che ti costi caro.
Quello che troverai qui sotto non sono solo articoli tecnici. Sono storie reali, calcoli concreti, confronti tra compagnie e trucchi che i neopatentati usano davvero per pagare meno. Qualcuno ha risparmiato 1.800 euro l'anno. Qualcun altro ha evitato una sanzione da 1.500 euro perché sapeva cosa fare in caso di controllo. Non importa se guidi una Fiat 500 o un furgoncino per il lavoro: queste regole valgono per tutti. E se hai appena preso la patente, questo è il punto di partenza giusto.