RC Familiare: cosa serve e come funziona per i ciclisti delle Marche

Quando parliamo di RC familiare, un sistema che permette di trasferire la classe di merito di un'assicurazione auto a un altro veicolo della stessa famiglia. Also known as trasferimento classe di merito, it enables households to reduce insurance costs by leveraging existing no-claim bonuses within the family unit. In Italia, questo meccanismo non vale solo per le auto: la Legge Bersani, una norma che consente di applicare la classe di merito di un familiare convivente a una nuova polizza può essere usata anche per le biciclette elettriche, i monopattini e persino per i ciclisti che si tesserano alla Federazione Ciclistica Italiana (FCI), l'ente che rilascia licenze, assicurazioni e coperture per gli atleti amatoriali e agonisti. Se vivi in una famiglia dove qualcuno ha già una buona classe di merito, non devi partire da zero: puoi sfruttare quel vantaggio anche per la tua copertura da ciclista.

Non tutti sanno che l’RC familiare non è solo un trucco per risparmiare: è un diritto riconosciuto dalla legge, ma con regole precise. Devi essere convivente con la persona da cui erediti la classe, e la tua polizza deve essere attivata entro 12 mesi dal trasferimento. La FCI, per esempio, accetta questo sistema per i tesserati che richiedono l’assicurazione obbligatoria per le gare. Se tuo padre ha un’auto con classe 1 e vivi sotto lo stesso tetto, puoi usare la sua storia di sinistri per ottenere un premio più basso sulla tua copertura da ciclista. Non serve cambiare casa, né cambiare nome: basta un documento di residenza e un certificato di classe di merito. E se non hai un’auto in famiglia? Puoi ancora beneficiare della Legge Bersani tramite un parente convivente che ha una polizza attiva, anche se non è tuo. L’importante è che la convivenza sia dimostrabile.

Ma attenzione: non è un’eccezione. Il sistema funziona solo se usato correttamente. Se menti sulla convivenza, rischi di perdere la copertura, pagare multe e avere la polizza annullata retroattivamente. Le compagnie controllano i dati tramite l’ANIA, l’associazione che gestisce il database nazionale dei sinistri e delle classi di merito. E se sei un ciclista che gareggia, la tua assicurazione FCI è già calcolata su basi familiari: non devi fare nulla, ma devi sapere che il tuo premio non parte da 12, ma da una classe già esistente. Questo vale anche per i genitori che assicurano i figli minorenni: la classe di merito del genitore si trasferisce automaticamente.

Le Marche sono una regione dove il ciclismo è parte della vita quotidiana. Non è solo una passione: è mobilità, sport, comunità. E quando parli di RC familiare, non stai parlando di un’assicurazione extra: stai parlando di un modo intelligente per far sì che chi pedala non sia penalizzato per la mancanza di un’auto. La FCI, con le sue licenze e i suoi accordi con le compagnie, ha reso questo sistema accessibile a tutti. Quindi, se hai un familiare con buona classe di merito, non lasciare che quel vantaggio rimanga inutilizzato. Controlla i documenti, verifica la convivenza, parla con il tuo club locale. La prossima volta che rinnovi la tua copertura, potresti scoprire di aver risparmiato centinaia di euro senza nemmeno accorgertene.

Di seguito trovi articoli che ti aiutano a capire esattamente come funziona la Legge Bersani, cosa devi portare al tuo club, come verificare la tua classe di merito e perché tesserarti alla FCI non è solo un obbligo, ma un modo per pagare meno e viaggiare più sicuro.

Bersani estesa a conviventi di fatto: come funziona e quali compagnie la applicano davvero

La legge Bersani estesa ai conviventi di fatto permette di risparmiare fino al 75% sull'assicurazione auto. Scopri come funziona, quali documenti servono, e quali compagnie la applicano davvero.

Leggi di più