Ricambi equivalenti: cosa sono e quando sceglierli per risparmiare senza rischi

Quando la tua auto ha bisogno di una riparazione, ti trovi davanti a una scelta: ricambi equivalenti, componenti progettati per funzionare come quelli originali ma prodotti da aziende diverse. Also known as ricambi after-market, these are often cheaper and just as reliable—if you know how to pick them. Non tutti i meccanici li consigliano, ma molti meccanici seri li usano ogni giorno. Il problema non è il ricambio in sé, ma chi lo produce e dove lo compri.

I ricambi originali, quelli forniti direttamente dal costruttore dell’auto sono più costosi, ma non sempre più duraturi. Alcuni ricambi equivalenti, prodotti da aziende come Febi, Meyle o Boge, superano i test di usura e resistenza dei pezzi originali. Il segreto? Controlla il codice di omologazione, la certificazione ISO/TS 16949 e la presenza del marchio del produttore. Se il pezzo ha un numero di riferimento valido e viene venduto da un rivenditore serio, non c’è motivo di pagare il doppio.

Ma attenzione: non tutti i ricambi equivalenti sono uguali. Alcuni, soprattutto quelli venduti online a prezzi troppo bassi, sono contraffatti. Un filtro olio falso può intasare il motore, una cinghia di distribuzione scadente può spezzarsi a 100 km/h, un ammortizzatore mal fatto aumenta la distanza di frenata. La differenza tra un buon equivalente e un falso sta nei controlli di qualità, nei materiali e nella tracciabilità. Se il prezzo sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.

Perché allora molti meccanici preferiscono gli originali? Perché è più semplice. Se un pezzo originale si rompe, il garante è il costruttore. Con un equivalente, devi fidarti del produttore e del tuo meccanico. Ma se il tuo meccanico conosce i marchi affidabili, puoi risparmiare fino al 50% senza perdere sicurezza. E non è solo una questione di soldi: in molte riparazioni, come i filtri aria o le pastiglie dei freni, i ricambi equivalenti sono la scelta standard anche nelle officine di grandi marchi.

La tua auto non ha bisogno di pezzi con il logo del costruttore. Ha bisogno di pezzi che funzionino bene, durevoli e sicuri. I ricambi equivalenti non sono una scorciatoia: sono una scelta intelligente, se fatta con le informazioni giuste. Nella raccolta qui sotto trovi articoli che ti mostrano come riconoscere i falsi, quali marchi sono davvero affidabili, e quando conviene davvero scegliere un equivalente invece di un originale. Non ti chiediamo di rinunciare alla sicurezza. Ti chiediamo di non pagare di più per lo stesso risultato.

Manutenzione auto in garanzia presso officina indipendente: regole e cosa devi sapere

Scopri le regole per fare la manutenzione della tua auto in garanzia presso un'officina indipendente senza perdere la copertura del costruttore. Risparmi fino al 35% e mantieni la garanzia, se rispetti le norme europee.

Leggi di più