Confronto RC Auto: costi, risparmi e cosa devi sapere prima di scegliere
Quando parli di confronto RC Auto, il processo di valutazione e scelta tra diverse polizze di responsabilità civile per automobili. Also known as confronto assicurazioni auto, it is the first step to avoid overpaying and get real protection. Non si tratta solo di vedere quale offerta è più bassa: è capire cosa include, cosa esclude, e soprattutto, cosa ti protegge davvero in caso di incidente. Molti pensano che la RC Auto sia una spesa fissa, ma il prezzo può variare di centinaia di euro in base a pochi dettagli che quasi nessuno controlla.
Il costo RC Auto, l’importo annuale da pagare per la copertura legale di danni causati a terzi con l’automobile dipende da più di quanto credi. Il luogo di parcheggio notturno, il tuo storico di sinistri, l’età del veicolo, e persino il tipo di uso (città, autostrada, lavoro) cambiano tutto. E poi c’è la classe di merito, il livello di affidabilità assegnato dall’assicurazione in base ai sinistri non causati: se la hai conquistata con anni di guida pulita, non lasciarla andare via per un risparmio di 50 euro. E ancora: la Legge Bersani, una norma che permette di trasferire la classe di merito tra familiari conviventi può farti risparmiare fino a 400 euro l’anno, ma solo se usata nel modo giusto. Non tutti i confronti sono uguali: alcuni siti ti mostrano solo le offerte più costose perché guadagnano di più su quelle. Tu devi sapere cosa cercare.
Cosa nascondono le offerte più economiche?
Una polizza a 150 euro l’anno sembra un affare, ma se non copre i danni da incendio o non ti garantisce la tutela legale, in caso di problema ti ritrovi a pagare di tasca tua. Le polizze più economiche spesso tagliano le garanzie accessorie che in realtà sono fondamentali: la copertura per guasti meccanici, l’assistenza stradale 24 ore su 24, o il risarcimento per infortuni del conducente. Non è un caso che chi ha fatto un confronto serio tra polizze nel 2025 ha scoperto che il 62% delle offerte più basse aveva almeno una clausola nascosta che annullava la copertura in casi comuni. Il vero risparmio non è nel prezzo più basso, ma nella copertura che ti serve davvero.
Se hai una macchina nuova, o vivi in una zona con alto tasso di furti, il parcheggio in box fa la differenza. Se guidi poco, una polizza temporanea può essere più conveniente di una annuale. E se hai una moto d’epoca o usi l’auto solo per andare al lavoro, non hai bisogno di una Kasko piena. Il confronto RC Auto non è un gioco di numeri: è un’analisi delle tue esigenze reali. Qui trovi guide, dati aggiornati al 2025, e storie di chi ha risparmiato senza farsi fregare. Non cercare l’offerta più bassa. Cerca l’offerta che ti protegge davvero.