Costo mining Ethereum: cosa ti costa davvero e perché non è più conveniente
Il mining Ethereum, il processo di validazione delle transazioni sulla rete Ethereum attraverso la risoluzione di problemi matematici con hardware specializzato. Also known as estrazione di criptovalute, it è diventato un’attività molto diversa da quella che era cinque anni fa. Nel 2022, Ethereum ha fatto il passaggio definitivo dal Proof of Work al Proof of Stake, eliminando completamente il mining con GPU. Questo non è stato un aggiornamento tecnico: è stata una rivoluzione che ha cancellato il business di migliaia di persone in Italia e nel mondo.
Prima del cambio, il costo mining Ethereum, la somma di spese per elettricità, hardware, raffreddamento e manutenzione necessarie per estrarre Ethereum con schede grafiche era un calcolo complesso ma fattibile. Una GPU come la NVIDIA RTX 3060 consumava circa 170 watt, con un costo elettrico in Italia di 0,25 euro al kWh. Per guadagnare 50 euro al mese, dovevi investire 800-1000 euro in hardware, pagare bollette mensili di 40-60 euro e sopportare rumore e calore in casa. E non era tutto: le GPU si logoravano in 12-18 mesi, e i prezzi delle schede salivano e cadevano in base alla domanda. Ora, dopo il passaggio a Proof of Stake, GPU mining, l’uso di schede grafiche per estrarre criptovalute tramite algoritmi basati su lavoro computazionale non funziona più su Ethereum. Non esiste più un blocco da risolvere. Non ci sono ricompense. Non c’è profitto.
Alcuni cercano ancora di sfruttare vecchie attrezzature per minare altre criptovalute, come Ravencoin o Ergo, ma il margine è ridotto al minimo. L’elettricità in Italia è troppo cara, le tariffe non sono calibrate per chi usa 24 ore su 24, e le nuove leggi sul consumo energetico stanno rendendo sempre più difficile giustificare un impianto domestico. Se stai pensando di iniziare, non lo fare. Se hai ancora un impianto, valuta di smantellarlo e vendere le GPU. Il costo mining Ethereum oggi non è più una voce di bilancio: è un ricordo. Qui trovi articoli che spiegano cosa è successo, come funziona il nuovo sistema di Ethereum, e perché chi ha smesso ha risparmiato più di quanto avrebbe mai guadagnato.