RUI IVASS: tutto ciò che devi sapere sulla licenza ciclistica in Italia

La RUI IVASS, il Registro Unico Iscritti gestito dall'IVASS per la gestione delle assicurazioni obbligatorie dei ciclisti affiliati alla FCI. È il sistema che garantisce copertura assicurativa a ogni ciclista tesserato, sia amatoriale che agonista, durante gare, allenamenti e spostamenti in bici. Non è un semplice documento: è la tua protezione legale e finanziaria. Senza la RUI IVASS, se ti capita un incidente in bici durante un'attività federale, non hai diritto a risarcimenti automatici. E se danneggi qualcun altro? La responsabilità civile non è opzionale: è obbligatoria per legge, e la RUI IVASS la copre.

La Federazione Ciclistica Italiana, l'organismo nazionale che regola il ciclismo in Italia, dalle gare giovanili alle competizioni elite gestisce il tesseramento e collega ogni licenza alla RUI IVASS. Quando ti iscrivi alla FCI, la tua copertura viene attivata automaticamente. Non serve fare altro. Questo sistema unisce due mondi: l'organizzazione sportiva e la sicurezza assicurativa. E funziona bene: ogni anno, migliaia di ciclisti marchigiani usano questa copertura per partecipare a gare locali, come il Giro delle Marche o le prove di campionato regionale, senza doversi preoccupare di eventuali incidenti.

La copertura assicurativa, il servizio che protegge ciclisti da danni a terzi, infortuni e spese mediche durante attività federate include: responsabilità civile verso terzi, infortuni personali, assistenza medica e legale. Se cadendo in gara urti un altro corridore o un pedone, la RUI IVASS copre i danni. Se ti rompi una clavicola in una discesa, ti copre le visite e le terapie. Non è un'assicurazione auto, ma è altrettanto essenziale per chi pedala in modo serio. E non è solo per i professionisti: chi fa un giro in bici con il club locale, chi partecipa alle uscite domenicali, chi gareggia in categoria master — tutti ne hanno bisogno.

Le gare ciclistiche, eventi organizzati dalla FCI Marche che richiedono obbligatoriamente la licenza federale e la RUI IVASS attiva non ti permettono di partire senza. Controllano i tesseramenti all'arrivo. Se non ce l'hai, non entri in partenza. E non è un dettaglio: è una regola scritta per proteggerti. In regioni come le Marche, dove le strade di montagna e i percorsi tecnici sono frequentati da centinaia di ciclisti ogni weekend, questa copertura non è un lusso: è la base del ciclismo sicuro.

La RUI IVASS non è un costo, è un investimento. Ti costa pochi euro all'anno, ma ti salva da spese che possono arrivare a migliaia. E non è solo per le gare: anche gli allenamenti ufficiali, le uscite con il club federato, le manifestazioni promozionali riconosciute dalla FCI sono coperti. Se vuoi pedalare in Marche senza pensieri, se vuoi partecipare alle competizioni locali, se vuoi essere coperto in caso di imprevisto — la RUI IVASS è l'unica soluzione valida. Non esistono alternative legali. Non ci sono scorciatoie.

Nella raccolta di articoli qui sotto, troverai guide su come ottenere la licenza, cosa fare se la perdi, quanto costa, e come sfruttarla al meglio. Troverai anche informazioni su come scegliere la bici giusta, come allenarti in sicurezza, e cosa fare dopo un incidente. Tutti questi argomenti si collegano a una cosa sola: il ciclismo che funziona, perché è regolato, protetto e organizzato. La RUI IVASS è il pilastro su cui tutto questo si costruisce. E tu, sei pronto?

Come verificare se una compagnia è autorizzata IVASS: guida pratica per evitare truffe assicurative

Scopri come verificare se una compagnia assicurativa è autorizzata dall'IVASS per evitare truffe. Guida pratica su RIGA, RUI, fideiussioni e segnali di allarme.

Leggi di più