Carta Verde Moto d'Epoca: cosa serve e come ottenerla nel 2025

La carta verde moto d'epoca, un documento ufficiale che certifica lo status storico di una motocicletta in Italia. Also known as Documento di Rilevanza Storica, it is required to access tax breaks, reduced insurance rates, and special parking privileges for classic motorcycles. Se hai una moto degli anni ’60, ’70 o ’80, questa carta non è un optional: è la chiave per ridurre i costi e goderti la tua macchina senza problemi burocratici.

Per ottenerla, devi passare attraverso uno dei due enti riconosciuti: l’ASI, l’Automobile Club Storico Italiano o la FMI, la Federazione Motociclistica Italiana. Non basta dire che la moto è vecchia: devi dimostrare che è autentica, che non ha subito modifiche strutturali e che è stata conservata nel rispetto dell’originale. L’ispezione è rigorosa: controllano il telaio, il motore, i fari, i freni, persino i colori originali. Se hai fatto un restauro, devi portare le ricevute e le foto del processo. Non è un gioco: è un riconoscimento ufficiale.

Una volta ottenuta, la carta verde ti dà diritto a una tassa di proprietà ridotta fino al 70%, assicurazioni più economiche e accesso a raduni esclusivi. Ma attenzione: non vale per tutte le moto. Solo quelle con almeno 20 anni di età, registrate come storiche e non usate come mezzi quotidiani. E non è valida se la moto è stata modificata con parti non originali. Se hai una moto d’epoca che usi solo nei fine settimana, questa carta ti fa risparmiare centinaia di euro all’anno. Se la usi tutti i giorni, forse non è il caso.

Nelle Marche, molti appassionati hanno già ottenuto la carta verde, ma tanti altri la cercano senza sapere da dove iniziare. Hai una moto d’epoca? Guarda i dettagli tecnici, controlla la documentazione, prepara le foto. Non aspettare che il foglio di via scada. La burocrazia non si ferma, e i vantaggi non si aspettano.

Qui trovi guide pratiche su come compilare la domanda, quali documenti portare, quanto costa, e come evitare gli errori che fanno perdere mesi. Non si tratta solo di carta: si tratta di riconoscimento, risparmio e rispetto per la storia del motociclismo.

RC Moto d'epoca all'estero: Carta Verde e paesi inclusi nel 2025

Tutto ciò che devi sapere sulla Carta Verde per viaggiare all'estero con una moto d'epoca nel 2025: paesi che la richiedono, come ottenerla, cosa deve contenere e come evitare multe o fermo del veicolo.

Leggi di più